01/07/2025
Scrivere per i modelli IA, non solo per i motori di ricerca

Oggi il 58% delle ricerche rischia di finire senza clic: l’utente legge la risposta direttamente nella SERP o si affida all’intelligenza artificiale. Con oltre 500 milioni di utenti settimanali su ChatGPT e 22 milioni attivi su Perplexity, il traffico verso i siti web potrebbe subire una flessione.
Se più del 40% delle visite arriva da ricerca organica, quel traffico potrebbe essere "occupato" dai modelli linguistici, riscritto dall’AI: i contenuti devono essere progettati anche per essere letti, sintetizzati e “capiti” da un LLM, non solo trovati da un crawler.
Pertanto la nuova SEO non sarà solo ottimizzazione per i motori di ricerca, ma anche formattazione semantica per l’intelligenza artificiale. I contenuti devono essere utili, chiari, strutturati e facilmente integrabili in una risposta AI. Per trovare ad esempio un documento, Google serve ancora, per un ragionamento o per una verifica l'AI ti aiuta.