07/06/2017
BusinessWeb Srl
Studi sull'utilizzo giornaliero di Internet

Crescendo l'incertezza per le economie globali, lo status quo tende a non essere più accettato.
Alcuni studi1 suggeriscono che la curiosità può aiutarci ad affrontare le complessità e le incertezze del mondo.
L'aumento
della complessità è andato di pari passo con una crescente diffusione della tecnologia.
Negli ultimi cinque anni, Google e Ipsos hanno condotto oltre 600.000 interviste in tutto il mondo per monitorare l'utilizzo della tecnologia
e hanno riscontrato che lo smartphone è ormai diventato il dispositivo più usato per accedere a Internet.2
Negli ultimi quattro anni, i proprietari di smartphone sono raddoppiati.
Nei paesi nordici l'utilizzo dello smartphone è molto diffuso, con percentuali che raggiungono il 73% in Finlandia, l'80% in Danimarca, l'83%
in Svezia e l'85% in Norvegia.3
Questo significa che le persone accedono al Web molto più spesso e circa il 60% ora si collega a Internet diverse volte al giorno.4

Il 73% delle persone ammette di eseguire più ricerche sul proprio cellulare o tablet rispetto al passato 5.
Gli utenti si affidano alla ricerca su Internet per soddisfare diverse esigenze in maniera rapida e precisa e, in
particolare, per rispondere a una domanda, scoprire come fare qualcosa, cercare un posto o una località, effettuare una ricerca su un prodotto o un servizio.
Oggi le imprese devono tenere conto di queste aspettative nelle
loro strategie di marketing.
I dispositivi mobili hanno contribuito ad accrescerle ulteriormente e, con l'aumento di modelli dotati di sofisticate funzioni tecnologiche e accesso a Internet, le aziende devono concentrarsi maggiormente
su come assistere le persone e sul messaggio da trasmettere.
In questa nuova era dell'assistenza, vengono premiati i brand che si rivelano utili.
Per non farsi trovare impreparati e definire una strategia di marketing
efficace nell'era dell'assistenza, i brand possono adottare tre approcci: essere visibili, intelligenti e veloci.
Le imprese dovrebbero abituarsi a pensare come un consumatore e provare a utilizzare i propri siti
sui dispositivi mobili, per capire se l'esperienza utente è soddisfacente.
Pertanto, è consigliabile rivolgersi a una valida agenzia specializzata nell'esperienza utente per ottimizzare il proprio sito: al riguardo, i nostri consulenti potranno sviluppare una strategia di marketing personalizzata.
Adottando una strategia efficace per i dispositivi mobili, i brand saranno pronti per la fase successiva del comportamento dei consumatori, quando il
numero di dispositivi connessi sarà in costante aumento e la voce costituirà un modo di comunicazione sempre più importante con il Web.
Fonti
- Harvard Business Review: Curiosity Is As Important As Intelligence,
- Google/Ipsos: Connected Consumer Study 2011 - 2016,
- Google/Ipsos: Connected Consumer Study 2011 - 2016,
- Google/Ipsos: Connected Consumer Study 2011 - 2016,
- Ricerca Google/Sparkler: The value of search 2016.